Collezioni di immagini digitali in alta risoluzione con licenza gratuita con o senza obbligo di attribuzione
Ci sono siti dove cercare immagini in alta risoluzione da usare in progetti grafici, come sfondi, come poster. Prima di usare qualsiasi immagine trovata sul web si deve cercare se è libera da copyright o sotto quale licenza Creative Commons è stata diffusa.
Mi piace citarne alcuni.
(L’elenco dei link è in continuo aggiornamento)
Wellcome Collection
Un’imponente collezione di documenti, disegni e fotografie: “a free museum and library exploring health and human experience”. Ci sono anche belle immagini di Giovan Battista Piranesi.
Qui il loro catalogo.
La collezione digitale della New York Public Library
Documenti, testi e illustrazioni digitalizzati dalla collezione della biblioteca pubblica di New York City.
https://digitalcollections.nypl.org/
The American Historical photo archive (SHORPY)
Solo fotografie scattate negli Stati Uniti, principalmente nella prima metà del XX secolo (1900 – 1960). I soggetti sono molto spesso rurali, piccoli paesi sperduti nella grande provincia americana, oppure ritraggono operai e contadini. Le foto sono in altissima risoluzione.
La collezione di Wikimedia Foundation
È l’immensa raccolta della fondazione Wikimedia, da cui attingono anche gli articoli di Wikipedia. Credo non serva una presentazione.
Alcuni esempi di query:
La cattedrale di Santa Maria del Fiore, duomo di Firenze
Le mappe della Palestina dei tempi della divisione
Le immagini della NASA

Nasa images directory
(tema spazio / pianeta terra / archivi storici)
Collezioni di immagini nel Pubblico Dominio su Rawpixel

La migliore raccolta al mondo di risorse artistiche e di design di pubblico dominio. Collezionate e migliorate digitalmente da musei internazionali e dalla nostra collezione originale di opere d’arte.
Un esempio di collezione: botanica
Le mappe storiche di David Rumsey
https://www.davidrumsey.com (anche su web-archive qui)
Un esempio di collezione: mappe sull’Italia